La Rocca delle Pigne è un agriturismo con una lunga storia e tradizione.
La costruzione principale risale al dodicesimo secolo e fu la residenza estiva del signorotto locale Piero Pinca, dal cui nome deriva appunto il nome del luogo.
Nel corso dei secoli è stato prima adibito a monastero e poi a casa padronale, indi casa colonica e infine a stalla per cavalli e ovini mentre la cisterna di raccolta dell'acqua piovana, anch'essa storica, ha continuato a venire utilizzata dagli abitanti della zona.
La ristrutturazione avvenuta negli anni 1995-96 ha riportato alla luce le antiche vestigia dell'immobile esaltandone le caratteristiche difensive, vedi l'aia parzialmente fortificata, e restituendo al territorio un punto di riferimento storico.
|
|
|